Bonus Edilizi 2025

Bonus Edilizi 2025: Guida Completa per Approfittare delle Detrazioni

Confermando l’impegno verso la sostenibilità e la riqualificazione, i Bonus Edilizi 2025 offrono nuove opportunità per i cittadini italiani. Rinnovati con aliquote differenziate e un innovativo tetto massimo basato sul reddito, questi incentivi rappresentano un’occasione unica per ristrutturare, migliorare l’efficienza energetica della propria casa. Scopri come approfittarne al meglio!

Tipologie di Bonus Disponibili

1. Bonus Ristrutturazione 2025

50% di detrazione per interventi sull’abitazione principale*, con un tetto di spesa di 96.000€.


36% di detrazione per interventi su altre abitazioni.
Un incentivo ideale per chi desidera recuperare e valorizzare il patrimonio edilizio.


2. Ecobonus 2025

  50% di detrazione per lavori sull’abitazione principale*.


36% di detrazione per altri immobili, inclusi quelli non residenziali.
Perfetto per chi intende ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo.


 3. Bonus Sicurezza

  36% di detrazione, fino a un massimo di 48.000€ per unità immobiliare, per spese relative alla sicurezza domestica.


Non richiede interventi di ristrutturazione o riqualificazione edilizia per essere ottenuto.


Nuovo Tetto Massimo di Detrazione

A partire dal 2025, i contribuenti con redditi superiori a 75.000€ devono rispettare un tetto massimo annuo calcolato in base al reddito lordo e al numero di figli fiscalmente a carico.

 ✔ Esempio: Con un reddito lordo di 120.000€ e nessun figlio a carico, il tetto massimo annuo di detrazione sarà di 4.000€.


*Cosa si intende per abitazione principale? 

L’abitazione principale è la residenza anagrafica posseduta ed in cui si dimora abitualmente, di proprietà o di altro reale godimento. Esclude quindi le seconde case, i titolari della nuda proprietà, affittuari, le attività, uffici, capannoni e negozi.
Contattate lo staff telefonicamente per informazioni 
Contattate lo staff telefonicamente per informazioni 
Share by: